C.G. Jung ha posto enfasi sia ad una dimensione collettiva dell’inconscio, visto come un contenitore psichico universale che contiene gli archetipi, simboli universali che rappresentano i modelli primordiali dell’esperienza umana, sia al concetto di sincronicità definito come un principio di nessi acausali che consiste in un legame tra due eventi che avvengono in contemporanea, connessi tra loro, ma non in maniera causale.
Questo ci fa comprendere come il funzionamento umano sia complesso e non lineare, ma come vi sia una componente di “familiarità” nei processi di vita, probabilmente data anche dall’influenza degli archetipi, che non sono altro che “movimenti” caratterizzati da diverse energie.
Sono da sempre stata attratta dagli archetipi planetari e dall’astrologia pensado che possano ben rappresentare i processi umani, il cammino verso la consapevolezza di sé e del proprio daimon, per agirlo e consentire la completa adesione ad esso.
Ma cosa rappresentano i 7 pianeti per l’essere umani?
Il SOLE è la nostra azione nel mondo, azione sostenuta dal nostro senso di identità. E’ l’agire il Daimon, è la realizzazione del proprio progetto di vita. E’ il maschile, è la parte yang della nostra identità.
La LUNA è la parte interiore del nostro senso di identità, l’aspetto più sensibile, empatico ed emotivo. E’ mossa dai bisogni più intimi e materni di accoglienza, accudimento, supporto e presuppone un senso di fusione con l’altro. E’ l’aspetto femminile, la parte yin della nostra identità.
MERCURIO è la velocità di pensiero e ragionamento, mente logica e analitica, sono le sinapsi cerebrali. è colui che connette aspetti diversi di noi stessi, ma anche che ci mette in contatto con gli altri per accrescere la nostra consapevolezza.
VENERE è la relazione più “matura” di quella lunare perché c’è un godimento reciproco, un non donarsi ma condividere il piacere dello stare insieme. Rappresenta la scelta e la valutazione nell’individuare la persona con cui stiamo bene insieme. Rappresenta anche la bellezza, l’arte e la salute.
MARTE è azione, affermazione di sé, espressione di aggressività nella difesa dei proprio confini. L’azione di Marte è sostenuta da un andare verso il proprio ideale, raggiungere e costruire le basi per realizzare il proprio progetto di vita.
GIOVE è curiosità, saggezza, è andare oltre, una conquista nella scoperta e fiducia dell’altro. E’ visione e immaginazione, nutrimento filosofico ma anche elaborazione e sintesi.
SATURNO è l’individuazione, il riconoscersi diverso dall’altro e reputarsi autonomo e indipendente. E’ l’accettare di essere adulti e l’accettare il senso di realtà. Elimina ciò che non serve e lascia spazio a ciò che invece è utile.
E’ molto interessante la lettura degli archetipi planetari per comprendere quali processi di vita stiamo attraversando, dove sta il blocco energetico che ci sta “mettendo in crisi” per non leggerlo come patologico, ma come processo fisiologico bloccato che, attraverso le risorse possedute, può essere ripristinato.
