Il mio approccio integrato trova fondamenta nelle teorizzazioni di stampo psicodinamico, cognitivo-comportamentale e nel metamodello di stampo psicoanalitico della Control-Mastery Theory (CMT).
La necessità che ho tuttavia è quella di poter integrare ulteriori conoscenze partendo dal presupposto che la persona è un sistema complesso, la cui crisi si rende utile al raggiungimento di un nuovo equilibrio. Il superamento della crisi può accadere a condizione di un’esperienzialità nuova, co-costruita e vissuta nel contesto clinico, di sviluppo dei sistemi del sé.
Il cambiamento emerge a partire dal vissuto di riconoscimento e dalla validazione dell’altro come un’altra esistenza altamente competente.
Il mio compito è quello di aiutare la persona a riconoscere i propri bisogni e obiettivi, ad essere più consapevoli della propria esistenza e del proprio funzionamento al fine di poter superare il momento di difficoltà e ritrovare il proprio benessere.
I miei precedenti studi di naturopatia e il percorso di specializzazione che ho intrapreso, fanno di me una persona sempre alla ricerca di una conoscenza ulteriore sui processi di vita.